Chi Siamo
L'azienda agricola, a conduzione famigliare, è specializzata nell'allevamento e nella produzione di carne Bovina Piemontese selezionata e nella coltivazione di cereali e foraggiere.
Il tempo e l'esperienza, maturata nel campo dell'agricoltura, hanno consentito la nascita e lo sviluppo del nuovo progetto di "Fattoria Didattica" rivolto a gruppi scolastici, giovani e famiglie con l'obiettivo di far conoscere l'attività dell'azienda, il ciclo delle colture, l'allevamento del bestiame, l'importanza del suolo e dell'acqua, la vita vegetale, le abilità manuali e le conoscenze dell'operatore del mondo rurale al fine di formare grandi e piccini ad un consumo consapevole, ad un comportamento attivo nella salvaguardia dell'ambiente con il desiderio di ricreare un legame più autentico e diretto tra uomo e natura.
La fattoria dispone di ampi spazi aperti (prati, cortili), aree attrezzate coperte dedicate all’attività, per la merenda e/o il pranzo, di servizi igienici e di un ambiente chiuso e riscaldato. Il tutto è interamente destinato allo svolgimento dei laboratori con bambini, ragazzi, gruppi e famiglie e per ospitare chiunque voglia trascorrere un periodo di tempo nella quiete rilassante della campagna, svolgendo attività sportive e ricreative per tutti i gusti e godendo nel contempo di un’atmosfera rilassante e piacevole!
Un piccolo angolo di paradiso immerso nel verde delle colline di Leinì, lontano dai rumori assordanti della città, dallo stress, dalla frenesia, dove pace e tranquillità regnano sovrane!
Perché visitare una Fattoria Didattica?
Da alcune indagini, risulta che il 30% dei bambini italiani non abbia mai visto una pecora dal vivo.
Per due bambini su dieci la mucca è soltanto un colorato disegno sulla carta della cioccolata, l'80% dei bambini non ha mai visto un orto con i più comuni vegetali: pomodori, peperoni, radicchio, cavoli e un bimbo su 5 crede che le uova crescano tra gli scaffali del supermercato!
In definitiva, i ragazzi di oggi hanno un'idea sempre più vaga del percorso che fa il cibo prima di arrivare sulle nostre tavole e non sanno che dietro al cibo non c'è solo l'industria agroalimentare, ma anche la terra e chi la lavora con tanta passione.
Perché visitare la Fattoria Didattica Naturarte?
La scuola rappresenta da sempre il cardine attorno al quale è possibile far ruotare e monitorare svariate esperienze per sensibilizzare ed educare bambini e ragazzi su temi che rappresentano le basi per la loro crescita individuale: l'igiene, la salute, l'alimentazione, ecc…
Data la complessità di questi argomenti e soprattutto l'importanza che rivestono nella formazione dell'individuo, risulterebbe riduttivo proporre a scuole e famiglie semplici visite dimostrative perché verrebbero percepite e assimilate soltanto come un "originale" momento di svago.
L'obiettivo della Fattoria Didattica Naturarte è di coinvolgere a 360°grandi e piccini facendoli partecipare attivamente, proponendo una serie di progetti articolati su più fronti, offrendo l'opportunità di "imparare giocando" e di vivere un'esperienza unica facendo un tuffo nel passato,
dove: arte, storia e natura si dimostreranno indispensabili!
Dove Siamo
Ci trovi a: Leinì in Strada Zea 42
Contattaci
Azienda Agricola Bussolino Gilberto & C.
Strada Zea 42, Borgata Tedeschi – Leinì 10040
email: info@fattorianaturarte.it
Per info e prenotazioni:
Erika Bussolino 333/2267547 – Fax: 011/9989061 ATTENZIONE LA DOMENICA SIAMO CHIUSI!
ORARI:
- SOLO PER LE SCUOLE dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 15:30 per visite guidate
- il sabato pomeriggio siamo aperti SOLO per eventi organizzati o per feste di compleanno
- domenica chiuso
https://www.facebook.com/pages/Fattoria-Didattica-Naturarte/122779961212978
Lo Staff
Alla perenne guida dei trattori, impegnato nei campi anche quando nevica,e di tanto in tanto presente anche nelle stalle per assicurarsi che tutto funzioni alla perfezione: Papa’ Gilberto
Sommersa tra le scartofie della contabilita’ aziendali, onnipresente in qualsiasi momento sempre sorridente, lotta giorno e notte con l’avanzare della tecnologia dimostrando un’infinita pazienza: Mamma Maria
Dal marketing alla cura dei pulcini appena nati, sempre alla ricerca di nuovi e simpatici animaletti, adora il bricolage e il fai da te, e’ la mente “ didattica ” della fattoria: la figlioletta Erika
Sempre con le mani in pasta alla ricerca di nuove ricette, adora le sfide impossibili e gli imprevisti! E' il nostro braccio destro: Sara
Newsletter
Iscriviti alla nostra mailing-list per essere sempre informato sulle nostre attività.